Visualizzazione post con etichetta gratuito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gratuito. Mostra tutti i post

martedì 29 aprile 2014

Umorismo Giuridico


Applicazione gratuita e divertente.
Direttamente dal Blog di Cose da Giurista: humour, battute, barzellette, gags, simpatici aneddoti, video e foto divertenti sul mondo della Giurisprudenza ed i suoi dintorni.
Sempre in continuo aggiornamento. Sono presenti anche dei contenuti extra!

Get it on Google Play

lunedì 7 aprile 2014

CATCH ME! ita


Italiano.

La mia prima applicazione Android per dispositivi mobili.
E' un semplice e divertente gioco creato utilizzando le mie risorse personali (immagini, personaggi, voci, etc.) ed alcuni elementi sotto licenza dei loro rispettivi autori e proprietari (vedi la scena "credits" nel gioco).
Il mio obiettivo era semplicemente quello di imparare e testare le mie capacità di programmazione in qualità di novizio nello sviluppo di applicazioni.
Puoi scaricarla gratuitamente dal Google Play Store.
Buon divertimento!

Get it on Google Play

sabato 5 aprile 2014

La creazione dell'applicazione gioco Catch Me!


Per costruire la mia applicazione gioco Catch Me! ho usato l'SDK di Corona Labs Inc., insieme al suo eccellente simulatore android, e NotePad++ per la compilazione con il linguaggio di programmazione Lua (licenza del MIT).
Circa le licenze ed i copyrights, ho dovuto utilizzare le mie proprie immagini come sfondi: ho fatto diverse foto dei miei dintorni con il mio Samsung Galaxy Note 2 N7100 e poi ho aggiunto loro degli effetti speciali e dei filtri.
Ho creato anche tutti i personaggi: l'emoticon (mascotte dell'applicazione), utilizzando GIMP 2, e le teste dei cattivi. Queste sono mie foto modificate.
Per le voci ho registrato la mia voce e poi l'ho modificata con un'applicazione android sul mio cellulare.

Nella scena dei "credits" del mio gioco ci sono dei riferimenti a degli elementi sotto licenza.
Non sono un musicista così ho usato dei loops musicali da un sito che offre loops musicali di libero utilizzo (per uso commerciali e non-commerciale): ottima musica per video su YouTube, applicazioni e pure  per altri tipi di progetti.
Puoi visitare questo fantastico sito qui: http://www.partnersinrhyme.com
Se sei un novizio come me troverai molte risorse utili navigando sul web: non tutte richiedono dei pagamenti. Con un pò di sforzo puoi trovare delle soluzioni gratuite alle tue necessità come me.
Specialmente circa la programmazione: se usi Corona SDK o altri tipi di piattaforma (Eclipse, App Inventor, etc.) controlla giusto i loro forums, i siti specializzati ed i tutorials su YouTube.